è un detto popolare che sta ad indicare
la conclusione del periodo di festa
collegato al Natale.
Infatti, l'Epifania è la festa cristiana
che ricorda l'adorazione di Gesù
da parte dei re Magi.

In Italia, l'Epifania è collegata all'arrivo della Befana.
Chi è la Befana?


in
occasione dell'arrivo dei Re Magi alla capanna di Gesù la conclusione
del periodo di festa collegato al Natale. - See more at:
http://www.vigolana.com/it/altri-articoli-del-blog/270-epifania-tutte-le-feste-si-porta-via.html#sthash.K1N7g4hX.dpuf

È una variazione popolare del greco Epifania che significa apparizione, manifestazione. I doni portati sono in ricordo di: oro, incenso e mirra, quelli offerti dai Re Magi a Gesù Bambino.
<= (Adorazione dei Magi - Giotto)
Cosa c’entra la Befana con i Magi?
Secondo una versione "cristianizzata", i Re Magi, diretti a Betlemme per portare i doni a Gesù Bambino, non riuscendo a trovare la strada, chiesero informazioni ad una signora anziana. Malgrado le loro insistenze, affinché li seguisse per far visita al piccolo, la donna non uscì di casa per accompagnarli. In seguito, pentitasi di non essere andata con loro, dopo aver preparato un cesto di dolci, uscì di casa e si mise a cercarli, senza riuscirci. Così si fermò ad ogni casa che trovava lungo il cammino, donando dolciumi ai bambini che incontrava, nella speranza che uno di essi fosse il piccolo Gesù. Da allora girerebbe per il mondo, facendo regali a tutti i bambini, per farsi perdonare.
Ci sono feste italiane dedicate alla vecchina?
Come da tradizione molte città italiane organizzano eventi in piazza per il giorno dell’Epifania.
Ecco dove vedere
la Befana
dal vivo
il 6 gennaio 2014.